Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica

Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica

  • Carotaggi su strutture in c.a., pavimentazioni e murature, prove sclerometriche e ultrasoniche, pull-out e determinazione della profondità di carbonatazione
  • Prove di aderenza (pull-off) in sito su malte e intonaci
  • Prove su murature esistenti: prova di martinetto piatto singolo/martinetti piatti doppi, shove test, analisi petrografiche della malta di allettamento
  • Prelievo di barre di armatura su elementi in c.a. esistenti per determinarne le caratteristiche meccaniche
  • Rilievo di armature in strutture in c.a. con tecnica magnetica (pacometro)
  • Prove di trazione in sito su ancoraggi e barre annegate in calcestruzzo
  • Indagini termografiche su edifici
  • Verifica di quadri fessurativi
  • Verifica dello sfondellamento di solai
  • Analisi resistografiche su legno, determinazione della specie legnosa e dell’attacco da agenti biologici

Technoprove dal 1980

Contattaci

Nata nel 1980 e dal 1982 Laboratorio Autorizzato dal Ministero dei LL.PP. (L. 1086/71)

Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica
Autorizzazione Ministeriale per le prove sui materiali da costruzione (L. 1086/71 art. 20)
Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica
Autorizzazione Ministeriale per le prove sui terreni (DPR 380/01 art. 59)
Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica
Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001
Prove in sito, anche per la valutazione della vulnerabilità sismica
La nostra politica per la qualità

Richiedi Informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy